Febbraio 2023

Nano e la volatilità dei prezzi: un ostacolo per diventare un mezzo di pagamento quotidiano?

Negli ultimi anni, le criptovalute hanno attirato l’attenzione di investitori, sviluppatori e utenti comuni. Tra queste, Nano si è distinta per la sua promessa di transazioni istantanee, gratuite e scalabili. Ma c’è un problema che spesso viene sottovalutato: la volatilità dei prezzi. Quanto influisce questa instabilità sull’adozione di Nano come mezzo di pagamento quotidiano? Scopriamolo […]

Nano e la volatilità dei prezzi: un ostacolo per diventare un mezzo di pagamento quotidiano? Leggi tutto »

Nano e la resistenza agli spam: come il Proof-of-Work dinamico sta rivoluzionando la sicurezza delle criptovalute

Negli ultimi anni, il mondo delle criptovalute ha assistito a una crescita esponenziale, ma con essa sono aumentati anche i problemi legati alla sicurezza e alla scalabilità. Tra le tante monete digitali, Nano si è distinta per la sua architettura unica e per l’approccio innovativo alla gestione delle transazioni. Uno dei temi più dibattuti riguarda

Nano e la resistenza agli spam: come il Proof-of-Work dinamico sta rivoluzionando la sicurezza delle criptovalute Leggi tutto »

Criptovalute verdi: classifica delle blockchain con minore impatto ambientale nel 2025

Criptovalute verdi: classifica delle blockchain con minore impatto ambientale nel 2025 Con l’aumento della consapevolezza ambientale e la crescente preoccupazione per il cambiamento climatico, il settore delle criptovalute sta affrontando una trasformazione significativa. Le blockchain, tradizionalmente note per il loro elevato consumo energetico, stanno adottando soluzioni innovative per ridurre il loro impatto ambientale. Nel 2025,

Criptovalute verdi: classifica delle blockchain con minore impatto ambientale nel 2025 Leggi tutto »